- monopartitico
- pl.m. monopartiticising.f. monopartiticapl.f. monopartitiche
Dizionario dei sinonimi e contrari. 2013.
Dizionario dei sinonimi e contrari. 2013.
monopartitico — mo·no·par·tì·ti·co agg. TS polit. relativo a un solo partito | di sistema politico, fondato su un solo partito Contrari: pluripartitico. {{line}} {{/line}} DATA: 1988. ETIMO: comp. di mono e partitico … Dizionario italiano
mono- — mò·no conf. 1. uno solo, unico, composto da uno, che ha uno; relativo a uno solo: monoblocco, monocamerale, monoculare, monopartitico | relativo a uno solo 2. TS chim. nei composti, indica la presenza di un atomo, o di un gruppo reattivo,… … Dizionario italiano
pluripartitico — plu·ri·par·tì·ti·co agg. TS polit. relativo a più partiti; costituito da più partiti o dai rappresentanti di più partiti: accordo pluripartitico; governo pluripartitico Contrari: monocolore, monopartitico. {{line}} {{/line}} DATA: 1958. ETIMO:… … Dizionario italiano
bicolore — /biko lore/ agg. [dal lat. bicŏlor oris ]. 1. [di due colori] ◀▶ (a) tinta unita, monocolore, monocromatico. 2. (fig.) [costituito da due partiti o orientamenti politici: governo b. ] ▶◀ bipartitico. ◀▶ monocolore, monopartitico … Enciclopedia Italiana
bipartito — bipartito1 agg. [part. pass. di bipartire ]. 1. [diviso in due parti] ▶◀ ‖ [di lingua e sim.] biforcuto. ◀▶ attaccato, unito. 2. (bot.) [di foglia, petalo e sim., che è diviso in due parti fino a oltre la metà della distanza dall apice alla base] … Enciclopedia Italiana
monopartitismo — s.m. [der. di monopartitico ]. (polit.) [concezione o prassi di un sistema politico fondato su un unico partito] ◀▶ bipartitismo, pluripartitismo … Enciclopedia Italiana
pluripartitico — /pluripar titiko/ agg. [comp. di pluri e partito ] (pl. m. ci ). (polit.) [che riguarda o comprende più partiti] ◀▶ monopartitico … Enciclopedia Italiana